"ANNUNCI PER ZOMBIE: SE LI SCRIVI COSÌ, ATTIRERAI SOLO I PEGGIORI CANDIDATI..”

Venerdì 16 maggio 2025

Ogni settimana parlo con imprenditori che mi ripetono lo stesso lamento stanco:

“Andrea, pubblichiamo annunci su tutti i portali… ma arrivano solo CV mediocri.”

E io, puntualmente, rispondo:

“Li hai mai letti, quei tuoi annunci? No, davvero. Li hai letti con gli occhi di qualcuno che cerca un posto in cui crescere, realizzarsi, vivere bene?”

Perché sai qual è il problema?

Non sono i candidati.

È il tuo annuncio.

Sì, proprio il tuo.

Quello piatto, anonimo, senz’anima.

Quello che potrebbe essere stato scritto nel 1995 da un amministrativo sotto sedativo.

E sai cosa fanno i talenti migliori quando lo leggono?

Non lo leggono.

Passano oltre.

Scorrono.

Come fai tu con le pubblicità inutili.

 

Il classico annuncio-zombie? Una condanna alla mediocrità

 

Prendiamone uno a caso:

“Azienda leader cerca impiegato amministrativo dinamico. Richiesta puntualità, precisione, flessibilità. Offresi ambiente stimolante e possibilità di crescita.”

Stop. Basta.

Sembra scritto da un’intelligenza artificiale drogata di burocrazia.

Adesso leggi questo:

“Sei uno di quelli che notano ogni errore nei numeri? Quello che si arrabbia se una fattura ha una virgola fuori posto? Allora potresti essere il Guardiano dei Conti che stiamo cercando.”

Boom.

Hai appena trasformato un ruolo noioso in una missione.

Hai appena fatto sentire PROTAGONISTA il candidato, non un riempitivo.

E questo cambia tutto.

Perché il buon candidato non cerca un lavoro qualsiasi.

Cerca un motivo per alzarsi la mattina.

E questo elimina alla radice tutti i candidati-zombie: quelli, cioè, che non sanno cosa cercano esattamente, che non sanno in che direzione andare, e che devi evitare come la peste se tieni (come spero) alla salute della tua azienda!

 

Il tuo annuncio non serve solo per assumere. Serve per tenersi stretto il team

 

Scommetto che non ci avevi mai pensato.

Ma se prometti entusiasmo in fase di assunzione, e poi offri noia… il dipendente NON resta.

Ti abbandona al primo recruiter con una proposta decente.

Perché si sente tradito.

E sai quando lo hai fregato? Non nel contratto. Nell’annuncio.

È lì che gli hai venduto fumo.

Quindi no: il tuo annuncio non è un pezzo di burocrazia.

È il PRIMO STRUMENTO di fidelizzazione del team.

E se lo scrivi come si deve:

  • attiri solo chi condivide la tua visione.
  • filtri fuori chi non ha voglia neanche di leggere due righe scritte bene.
  • ti risparmi ore e ore di colloqui a vuoto.
  • aumenti la probabilità che il prossimo assunto resti a lungo.

 

Come scrivere un annuncio che fa alzare il culo dalla sedia

 

Ecco il mio sistema, senza giri di parole:

 

🔹 Racconta una storia: spiega perché quel ruolo è importante.

Non limitarti a dire “gestione documentale”: dì che quella persona terrà in piedi tutta l’organizzazione.

Falla sentire indispensabile.

🔹 Parla come un essere umano: non sei un ufficio HR degli anni ’90.

Scrivi come parli.

Rivolgiti direttamente a chi legge.

🔹 Mostra cosa c’è dentro l’azienda: non nascondere la tua cultura.

Se sei diretto, sii diretto.

Se sei creativo, sii creativo.

Chi non si riconosce, non risponderà.

Bene così.

🔹 Vendi il ruolo: sì, devi venderlo.

Come venderesti un prodotto.

Come se stessi dicendo:

“Ehi, guarda che posto figo abbiamo per te. Ma solo se sei all’altezza.”

Perché la verità è semplice:

Il mercato dei candidati è come il mercato dei clienti.

Competitivo. Spietato. Pieno di alternative.

E se tu non fai colpo subito, sei fuori.

 

Ora tocca a te: continui a scrivere annunci per morti viventi o vuoi candidati vivi e interessanti?

 

Ho visto aziende ribaltare la qualità dei candidati solo cambiando il modo in cui scrivevano l’annuncio.

E tu?

Vuoi continuare con la solita lista sterile di requisiti?

O sei pronto a scrivere l’annuncio che farà dire al candidato giusto:

“Dannazione, voglio lavorare lì”?

Perché fidati: se il tuo annuncio non fa sognare, fa scappare.

E in un mercato del lavoro come questo, non puoi permetterti di sprecare neanche un’occasione.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

b7 casino
shining crown
https://www.e-atyrau.kz/
100 free spins no deposit