“QUANDO IL TITOLARE DIVENTA INUTILE (SENZA ACCORGERSENE)..”

Venerdì 19 settembre 2025

 

Una volta, durante una riunione interna, ho detto:

 

“Allora ragazzi, da oggi questa parte la cambiamo così.”

 

Silenzio.

Poi una di loro, molto educata, fa:

 

“Scusa Andrea… ma questa cosa l’hai già condivisa con gli altri?”

“In che senso, ‘gli altri’?”

“Eh… sai, di solito certe decisioni le valutiamo insieme…”

 

Insieme.

Insieme.

Ecco.

La parola chiave.

Il virus.

C’era stato un momento, senza accorgermene, in cui avevo smesso di decidere.

Stavo diventando democratico.

Involontariamente.

Un po’ per gentilezza.

Un po’ per paura di risultare arrogante.

Un po’ perché in fondo il confronto ti fa sentire evoluto. Maturo. Illuminato.

Poi però, quando arrivi in riunione e non ti ascolta più nessuno, ti accorgi di una cosa:

 

non sei più il comandante. Sei il moderatore.

 

E da lì iniziano le scene ridicole.

Gente che ti corregge davanti ai clienti.

Dipendenti che fanno gruppo WhatsApp a parte per decidere se seguire le tue direttive.

Collaboratori che ti dicono “ci pensiamo noi” – e lo dicono come se ti stessero facendo un favore.

Tu pensi di essere al comando.

Ma in realtà ti stanno solo sopportando.

E tu glielo stai permettendo.

La cosa assurda?

Non ti accorgi nemmeno di quando succede.

Succede piano.

Goccia dopo goccia.

Un “sì, va bene così” qua…

Un “fate come preferite” là…

Fino a quando un giorno ti svegli e non comandi più nemmeno la marca del toner.

Così, qualche mese fa, mi sono svegliato con un pensiero brutale:

 

“Andrea… sei diventato il presidente della Repubblica.”

 

Con la differenza che almeno quello lì ha lo stipendio garantito.

Da quel giorno, ho ripreso in mano il comando.

Non ho chiesto pareri.

Non ho fatto sondaggi.

Ho comunicato decisioni.

Punto.

E indovina?

Nessuno è morto.

Qualcuno si è offeso.

Pazienza. Si sono ripresi.

E Studio Freccia è tornato a seguire la rotta.

 

 

💣 L’istruzione BOMBA di questa settimana

 

Hai mai contato quante decisioni rimandi per non sembrare autoritario?

Quanti “poi ne parliamo”?

Quanti “vediamo insieme”?

Quanti “sento anche gli altri”?

Ecco.

Non lo stai facendo per coinvolgere.

Lo stai facendo per non esporti.

Per non assumerti la responsabilità di essere il Caesar.

Ma o lo sei tu, o lo sarà qualcun altro al posto tuo.

E fidati: non ha a cuore la tua azienda quanto te.

 

E adesso.. in posizione! 🌿🤚🌿

 

P.S.: Come sempre, la Lettera del Caesar della prossima settimana contiene un vantaggio competitivo.

O lo prendi tu, o lo regali al tuo concorrente.

A te la scelta. 😏