“SE DEVI SEMPRE MOTIVARE I TUOI DIPENDENTI, STAI SBAGLIANDO TUTTO..”

Venerdì 14 febbraio 2025

Spesso parlo con titolari d’azienda che si lamentano della mancanza di motivazione nei loro dipendenti.  

E sai qual è la loro soluzione?  

Iniettare continue “dosi” di motivazione, come se fosse doping da assumere ogni giorno.

Frasi ispirazionali, discorsi emozionanti, premi occasionali…  

Funzionano?

Forse, per qualche giorno.

Ma poi?

Tutto torna come prima.

Perché la verità è questa: la motivazione non è qualcosa che puoi iniettare nei tuoi dipendenti.

È il risultato di un sistema ben costruito.

 

Il vero segreto della motivazione aziendale: il marketing interno

 

Se vuoi un team motivato, non devi “pomparlo” di entusiasmo momentaneo.  

Devi costruire un’identità aziendale forte, riconoscibile e coinvolgente. 

Devi trasformare la tua azienda in un brand che i tuoi dipendenti vogliono rappresentare.  

E no, non sto parlando di un logo o di un bel sito web.

Sto parlando di qualcosa di molto più profondo:  

Chi sei come azienda?

Cosa rappresenti?

Qual è il valore che offri, non solo ai clienti, ma anche ai tuoi dipendenti?

 

Come trasformare la tua azienda in un brand per i tuoi dipendenti

 

Inizia brandizzando la tua missione.

Se i tuoi dipendenti non sanno perché la tua azienda esiste (oltre a “fare soldi”), non avranno alcuna ragione per impegnarsi davvero.  

Rendi la tua missione chiara, coinvolgente e costantemente visibile!

Ripetila fino allo sfinimento… e poi ripetila ancora.  

Prosegui comunicando in modo costante e coerente.

Non puoi pretendere che il tuo team creda nella tua azienda se tu per primo non comunichi i tuoi valori e obiettivi in modo chiaro, no?

Le riunioni aziendali devono sempre avere un focus sulla missione dell’intera impresa.

I messaggi interni, poi, devono ricordare costantemente i successi e la direzione da seguire.  

Dovrai implementare, poi, un sistema di feedback aperto, dove i dipendenti si sentano parte del progetto.  

Ricordati di allineare sempre i tuoi dipendenti agli obiettivi aziendali con tutti i mezzi di cui disponi.

Vuoi che il tuo team sia motivato?

Allora fai in modo che sentano di avere un impatto reale nei risultati aziendali.  

Ogni dipendente, infatti, dovrebbe sapere esattamente come il suo lavoro contribuisce al successo dell’azienda e i premi e riconoscimenti dovrebbero essere basati su risultati concreti e non su generiche “buone prestazioni”.  

Non stancarti mai, infine, di creare un senso di appartenenza, anche se pensi che sia già presente e forte.

Le persone non vogliono solo uno stipendio: vogliono sentirsi parte di qualcosa di più grande.  

Organizza perciò eventi aziendali mirati a costruire un’identità condivisa, progetti interni che coinvolgano attivamente il team nelle decisioni strategiche; in generale, punta su una cultura aziendale forte, in cui i valori non siano solo parole su un muro, ma pratiche quotidiane.  

 

I risultati? Un team motivato senza bisogno di continue “scosse” di entusiasmo

 

Le aziende che applicano questo approccio vedono i propri dipendenti più coinvolti e fedeli, per non parlare della produttività che si incrementa senza forzature “artificiali”.

In generale, l’ ambiente di lavoro diventa più positivo e collaborativo.

Perché la motivazione vera non viene imposta dall’alto: si costruisce dall’interno, con un sistema solido e costante.  

 

Se vuoi che il tuo team lavori con passione, dai loro un motivo per farlo.

Ho visto aziende ottenere risultati incredibili “semplicemente” trasformando la propria cultura interna..

Non esiste nessuna scusante, nessun “Eh, ma la mia azienda non può permetterselo”..

Esiste solo il primo passo, che devi fare ADESSO.

Prima che sia troppo tardi!

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>