“UNA DECISIONE 'SBAGLIATA' È SEMPRE MEGLIO DI NESSUNA DECISIONE..”

Venerdì 31 ottobre 2025

 

Anni fa, ho dovuto scegliere una nuova piattaforma software per un servizio chiave della mia azienda.

C’erano due opzioni sul tavolo. Opzione A: più potente, ma complessa e costosa. Opzione B: più semplice, più economica, ma con qualche limite.

Ho passato tre settimane bloccato in un limbo. Tre. Settimane. 😱

Ho creato fogli Excel con tabelle comparative a 50 voci. Ho letto ogni singola recensione online. Ho fatto tre demo per ciascuna piattaforma. Ho coinvolto il team in riunioni infinite per “valutare insieme”.

Credevo di essere un leader prudente e analitico. La verità? Ero solo terrorizzato di sbagliare.

La svolta è arrivata quando Angela, una delle mie persone più dinamiche e tenaci, è venuta da me e mi ha detto, con rispetto ma senza mezzi termini:

“Andre, non importa quale scegli. Scegli A o scegli B, noi ci adatteremo e la faremo funzionare. Ma per favore, decidi. Perché così, fermi, stiamo solo perdendo tempo e morale.”

Le sue parole sono state uno schiaffo.

Aveva ragione. La mia ricerca della “decisione perfetta” stava paralizzando le mie persone migliori. Stava comunicando a tutto il plotone una cosa sola: il loro comandante ha paura. La mia indecisione non era un segno di intelligenza strategica. Era un atto di pessima leadership che stava sabotando l’unica cosa che conta: la capacità del mio team di agire.

L’imprenditore medio crede che il suo compito sia prendere sempre la decisione “giusta”. È una bugia. Il campo di battaglia del business cambia ogni singolo giorno. Non esiste la decisione giusta a priori. Esiste solo la decisione presa e quella non presa.

Una decisione, anche se si rivela “sbagliata”, ti sposta su una nuova casella della mappa. Da lì hai una nuova visuale, nuove informazioni, e puoi correggere la rotta. La non-decisione, invece, ti lascia fermo nello stesso punto, mentre il nemico avanza, il tempo passa e le tue risorse si esauriscono. L’inazione è l’unico vero errore strategico.

 

 

📍 La Mappa del Generale Incerto

 

Immagina un generale che deve attaccare una fortezza. Ha due opzioni.

  • Sentiero A: Attraverso il bosco. Rischioso, ma veloce e potrebbe cogliere il nemico di sorpresa.
  • Sentiero B: Sulla strada maestra. Più sicuro, ma lento e prevedibile.

Il Generale Incerto passa tre giorni a studiare le mappe, a leggere i rapporti delle spie, a intervistare i suoi ufficiali. Cerca la certezza assoluta. Mentre lui è bloccato nell’analisi, il nemico, che lo osserva, ha tutto il tempo di fare una cosa: minare entrambi i sentieri.

Al quarto giorno, qualunque decisione prenderà il nostro generale sarà peggiore di una decisione “sbagliata” presa tre giorni prima. La sua indecisione ha dato al nemico l’arma più potente di tutte: il tempo.

 

 

💣 L’istruzione BOMBA di questa settimana

 

Smettila di cercare la decisione “giusta”. Non esiste. Esiste solo la decisione presa e la decisione non presa. La prima ti dà un risultato — positivo o negativo — da cui imparare. La seconda ti dà solo un rimpianto e il tempo perso. Un comandante non colleziona rimpianti. Prende decisioni.

 

 

Istruzioni per concretizzare fin da subito

 

  1. Identifica la singola decisione strategica più importante che stai rimandando da più di una settimana. Ce l’hai in testa proprio ora.
  2. Prendi una moneta. Assegna Testa all’opzione A e Croce all’opzione B.
  3. Lanciala in aria.
  4. Appena vedi il risultato, ascolta la tua reazione di pancia, quella del primo mezzo secondo. Sei sollevato? O sei un po’ deluso, perché speravi segretamente nell’altro risultato?
  5. Ottimo. Hai appena usato un trucco psicologico per scoprire cosa il tuo istinto voleva veramente.
  6. Ora ignora la moneta. Hai preso la tua decisione. Comunica l’ordine al tuo team entro la prossima ora.

 

In posizione! 🌿🤚🌿

 

P.S.: Come sempre, la Lettera del Caesar della prossima settimana contiene un vantaggio competitivo.

O lo prendi tu, o lo regali al tuo concorrente.

A te la scelta. 😏

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina